2

Rifugio Alpe di Sant'Antonio

Gestito da:

Associazione Amici dell'Alpe

P.IVA : 02719650463
C.F. : 90012020468

 

CONTATTI

Rifugio Alpe di Sant'Antonio

+39 350 044 8344

rifugioalpedisantantonio@gmail.com

Sabato 3 Maggio Riapre la Casa-Museo Fosco Maraini: un viaggio nel cuore delle Apuane

04-30-2025 11:51

author

Eventi, Alpi Apuane, Fosco Maraini, Casa-Museo, CAI, Alpe di Sant'Antonio, Molazzana,

Sabato 3 Maggio Riapre la Casa-Museo Fosco Maraini: un viaggio nel cuore delle Apuane

Sabato 3 maggio riapre la Casa-Museo Fosco Maraini. Un’occasione per conoscere da vicino il suo mondo e respirare l’atmosfera che ha ispirato molte sue opere.

“Andare però significa anche tornare, cioè riportare a casa un certo tesoro d’immagini, alcune registrate sulla pellicola, altre impresse nella mente.”

 

Fosco Maraini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 3 maggio 2025 sarà una giornata speciale per gli amanti della natura, della cultura e della montagna: riapre infatti la Casa-Museo Fosco Maraini.

Situata in località Pasquigliora, all’Alpe di Sant’Antonio (comune di Molazzana, provincia di Lucca), questa antica casa in pietra, che per anni fu il rifugio estivo dello scrittore Fosco Maraini, oggi è stata trasformata in un museo che racconta la sua vita, le sue esplorazioni e la sua passione per la cultura e la montagna. Un luogo in cui si respira il legame profondo tra uomo e natura. L’iniziativa è promossa dal Parco Culturale “Le Apuane di Fosco Maraini”, in collaborazione con il Comune di Molazzana e il CAI – sezione “Roberto Nobili” di Castelnuovo di Garfagnana.

4306-locandina_apertura_casa_maraini.jpeg

Il museo è raggiungibile esclusivamente a piedi, lungo i sentieri del Sentiero Maraini (che puoi trovare sul sito www.parcomaraini.org). I visitatori potranno parcheggiare in uno dei quattro punti di partenza dei sentieri FM (Alpe di Sant’Antonio, Regolao, Rocchette, Piglionico) e da lì intraprendere un’escursione tra natura e memoria, fino a raggiungere la casa.

 

Per prenotare o ottenere maggiori informazioni, è possibile rivolgersi a:

 

 

 

Un’escursione alla Casa-Museo Maraini non è solo un viaggio tra i boschi delle Apuane, ma anche un’immersione nella cultura di chi ha saputo unire parole e montagne, oriente e occidente, spirito e natura. Un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo di Fosco Maraini e respirare l’atmosfera che ha ispirato alcune delle sue opere più importanti.


facebook
instagram

Alpe di Sant'Antonio, Via Peritano di Sotto, 55020 Molazzana, LU, Italia

© rifugioalpedisantantonio-2025